Leinfelden-Echterdingen/Neu-Ulm/Ehingen/Helbra/Hannover – La Bottenschein Reisen GmbH & Co. KG, l'azienda di autobus Christoph Reisen e la Schörnig Reisen e.K. celebrano i loro anniversari con l'aggiunta degli autobus da turismo Setra ComfortClass nella loro flotta.

Attualità
Notizie 2024
Tre aziende di autobus festeggiano l'anniversario con Setra ComfortClass.
Con un S 515 HD, la Bottenschein Reisen ha introdotto un autobus davvero speciale. Si tratta del 25esimo Setra che l'azienda di Ehinger, insieme alla sua filiale GmbH & Co. KG, ha rilevato nel parco veicoli nell'arco di un anno.
Il nuovo autobus da turismo della gamma rinnovata Setra ComfortClass può ospitare comodamente 48 passeggeri, che durante i viaggi in tutta Europa possono rilassarsi su sedili con poggiatesta Comfort regolabili. L'amministratore delegato Horst Bottenschein ha dato carta bianca ai suoi collaboratori per creare un ambiente ideale all'interno del nuovo autobus, valorizzando così il loro lavoro.
Questo veicolo a due assi è equipaggiato con i più recenti sistemi di assistenza alla guida e sicurezza, incluso il Predictive Powertrain Control (PPC). Con il controllo della velocità di crociera predittivo che riconosce la topografia, gli autisti possono gestire il veicolo in modo ecocompatibile e con un basso consumo di carburante in tutta Europa. Il cuore di questo autobus è il motore OM 470 sei cilindri in linea da 315 kW (428 CV), abbinato alla trasmissione manuale automatizzata a 8 marce GO 250-8 MPS.
Fondata nel 1952, l'azienda Bottenschein è cliente del marchio di Ulm sin dalla prima serie Setra. Oggi, offre viaggi premium, escursioni, city tour, viaggi wellness, oltre a tour gastronomici e avventurosi. Inoltre, associazioni, aziende e scuole possono noleggiare gli autobus per le loro escursioni.
Cinque anni – cinque Setra.
Leinfelden-Echterdingen/Neu-Ulm/Helbra - Con un S 516 HD l'azienda di autobus Christoph Reisen prende in consegna il suo quinto veicolo nuovo Setra in cinque anni. Il veicolo a tre assi con classificazione a quattro stelle dispone di 49 posti a sedere e, grazie ai più recenti sistemi di assistenza alla guida, offre il massimo livello di comfort e sicurezza. L'autobus della gamma rinnovata Setra ComfortClass, equipaggiato con un motore a sei cilindri in linea OM 470 nella versione di potenza da 335 kW (456 CV) e con il cambio per autobus completamente automatizzato GO 250-8 PowerShift, porta i viaggiatori nelle destinazioni più disparate in tutta Europa.
Christoph Ecke ha acquistato il suo primo Setra, un S 517 HD, nel 2018, diventando il più giovane gestore di autobus in Germania. Con l'aiuto di un qualificato addetto amministrativo, ha ampliato gradualmente il suo programma di viaggi. Oggi, insieme al suo team, offre viaggi personalizzati per studenti e gruppi di associazioni e aziende, ed è attivo anche nel servizio sostitutivo ferroviario con un Setra S 415 LE business.
Tre Setra per la classe Premium.
Leinfelden-Echterdingen/Neu-Ulm/Hannover - In occasione del suo centesimo anniversario, Schörnig Reisen ha ampliato la sua flotta di autobus di lusso con tre nuovi S 516 HD della gamma ComfortClass, portando il totale a 16 veicoli. Negli ultimi 100 anni, l'azienda ha acquistato complessivamente 103 autobus.
I veicoli a tre assi, lunghi 13 metri, sono ciascuno equipaggiati con 38 sedili con numeri di posto ricamati, poggiatesta e poggiagambe regolabili per il massimo comfort. Negli autobus di lusso, la distanza tra i sedili è di un metro. Con questi tre nuovi autobus Setra, destinati a viaggi verso luoghi come il Marocco, l'Andalusia e la Lapponia, l'azienda di Hannover sta espandendo la sua flotta di veicoli di "classe Premium".
Oltre al massimo comfort, l'azienda ha fatto installare tutti i sistemi di assistenza alla guida che il marchio offre in termini di sicurezza attiva. Oltre al Tempomat con regolazione della distanza, ABA 5 di nuova generazione e a una telecamera a 360 gradi, i veicoli dispongono anche di strisce luminose di segnalazione attorno agli autobus. Assicurano che i veicoli vengano riconosciuti tempestivamente anche in caso di nebbia e oscurità.
19 giugno 2024