È fatta: un classico di Kässbohrer realizzato con mattoncini LEGO®.
SetraWorld Rivista

È fatta: un classico di Kässbohrer realizzato con mattoncini LEGO®.

Due costruttori LEGO® hanno riprodotto il primo autobus di linea Kässbohrer di Wiblingen.

Il modellino LEGO® in scala 1:9 è stato costruito a partire da giugno 2023 con un duro lavoro quotidiano e completato a gennaio 2025.

"È diventato un'autentica opera d'arte", afferma Burkhard Siemoneit guardando con orgoglio l'autobus costruito in mattoncini LEGO®. Il modellino pesa complessivamente 5,8 chilogrammi ed è composto esattamente da 5798 mattoncini LEGO®. Il modellino LEGO® è stato costruito da Saher Elsheikh, progettista, modellista e responsabile dell'approvvigionamento di pezzi speciali. Burkhard Siemoneit ha fatto da ideatore e consulente.

È fatta: un classico di Kässbohrer realizzato con mattoncini LEGO®. Due costruttori LEGO® hanno riprodotto il primo autobus di linea Kässbohrer di Wiblingen.

Saher Elsheikh (a sinistra) e Burkhard Siemoneit (a destra) con il modellino di autobus di linea di Wiblingen e un'ampia scorta di mattoncini LEGO®.

Quando Burkhard Siemoneit e Saher Elsheikh parlano di una "piccola" opera d'arte, si riferiscono esclusivamente alle dimensioni dell'autobus. L'autobus LEGO®, lungo 73 cm, largo 25 cm e alto 31 cm, si mostra in tutti i suoi affascinanti dettagli: un capolavoro che i modellisti hanno creato con pazienza.

Proprio come la riproduzione originale dell'antico autobus, che si può ammirare nel Centro Clienti Setra di Neu-Ulm, anche il fratello minore in mattoncini LEGO® è montato su pneumatici in gomma. "Questi pneumatici sono stati anche il punto di partenza per la costruzione del modellino", spiega Saher Elsheikh pensando all'inizio della costruzione del modellino. Gli pneumatici LEGO® sono disponibili solo come pezzi singoli. Per questo motivo, Elsheikh ha esaminato l'intera offerta LEGO® per trovare uno pneumatico adatto per forma e colore alla costruzione del modello fedele all'originale. Quindi le sue dimensioni hanno fatto da base per la scala del modellino.

«Gli pneumatici sono stati il punto di partenza per la costruzione del modellino.»

Saher Elsheikh, responsabile di progetto per le tecnologie dei veicoli autonomi.
È fatta: un classico di Kässbohrer realizzato con mattoncini LEGO®. Due costruttori LEGO® hanno riprodotto il primo autobus di linea Kässbohrer di Wiblingen.

La riproduzione completa del primo autobus di linea Kässbohrer di Wiblingen: una piccola opera d'arte.

È fatta: un classico di Kässbohrer realizzato con mattoncini LEGO®. Due costruttori LEGO® hanno riprodotto il primo autobus di linea Kässbohrer di Wiblingen.

Con molta creatività e amore per i dettagli si ottiene un modellino fedele all'originale.

È fatta: un classico di Kässbohrer realizzato con mattoncini LEGO®. Due costruttori LEGO® hanno riprodotto il primo autobus di linea Kässbohrer di Wiblingen.

Gli pneumatici sono stati il punto di partenza per la costruzione in scala del modellino LEGO®.

Il passo successivo è stato il calcolo, perché le dimensioni dell'autobus di linea dovevano essere convertite da metri e centimetri al numero di gommini presenti nei rispettivi mattoncini LEGO®: un'operazione che ha richiesto molta precisione e immaginazione.

Con molta creatività e un autentico lavoro investigativo, è stato necessario scegliere nell'enorme assortimento LEGO® i mattoncini e i componenti per il modellino fedele all'originale. Sebbene LEGO® abbia tutte le varianti possibili di mattoncini, non tutti i mattoncini necessari vengono ancora prodotti. Ma qui entra in gioco la grande e ben connessa comunità LEGO®, tramite la quale si accede anche a pezzi rari, racconta Siemoneit. Complessivamente gli artigiani hanno effettuato 62 ordini di acquisto per la costruzione del loro modellino di autobus.

Il modellino è identico all'originale non solo esternamente, ma anche nell'abitacolo. Le panche su cui sedevano i passeggeri, il posto del conducente, ma anche il vano motore e la cassetta delle lettere nella coda. Le ruote sono naturalmente mobili, così come i cilindri, lo sterzo e le porte. Costruirlo è stato un lavoro da maestri.

Ne è valsa la pena: Saher Elsheikh e Burkhard Siemoneit sono entusiasti di avere davanti a sé il modellino finito, per il quale ora si deve trovare un posto espositivo degno.

È fatta: un classico di Kässbohrer realizzato con mattoncini LEGO®. Due costruttori LEGO® hanno riprodotto il primo autobus di linea Kässbohrer di Wiblingen.

Un occhio per i dettagli: uno sguardo al vano motore e al vano passeggeri dell'autobus.

È fatta: un classico di Kässbohrer realizzato con mattoncini LEGO®. Due costruttori LEGO® hanno riprodotto il primo autobus di linea Kässbohrer di Wiblingen.

Un occhio per i dettagli: uno sguardo al vano motore e al vano passeggeri dell'autobus.

È fatta: un classico di Kässbohrer realizzato con mattoncini LEGO®. Due costruttori LEGO® hanno riprodotto il primo autobus di linea Kässbohrer di Wiblingen.

La riproduzione completa del primo autobus di linea Kässbohrer di Wiblingen: una piccola opera d'arte.

È fatta: un classico di Kässbohrer realizzato con mattoncini LEGO®. Due costruttori LEGO® hanno riprodotto il primo autobus di linea Kässbohrer di Wiblingen.

La replica originale nel Centro clienti Setra era il modello.