Un Setra S 238 DT dell’azienda di autolinee svizzera Dysli è l’ultimo arrivato della collezione di oldtimer SetraClassic. Un’intervista con i fieri ex proprietari Heinz, Patrik, Roland e Marc Dysli.

SetraWorld Rivista
La famiglia nel deposito degli oldtimer cresce.
Autobus a due piani S 328 DT per la collezione di oldtimer Setra.
La famiglia nel deposito degli oldtimer cresce.
Per quasi 20 anni l’autobus da turismo a due piani Setra della serie 300 è stato in servizio presso l’azienda di autolinee svizzera Dysli di Berna. Alla fiera Retro Classics 2022 di Stoccarda, la famiglia di imprenditori Dysli ha ceduto il veicolo a EvoBus GmbH. Ora, lo storico autobus a due piani arricchirà la collezione di oldtimer SetraClassic a Neu-Ulm.
Signor Dysli, da quando precisamente era in servizio l’autobus a due piani Setra S 328 DT presso la vostra azienda?
Heinz Dysli: Abbiamo acquistato l’autobus usato nel 2002 perché prendesse il posto del nostro S 228 DT.
Per gli anni che ha, però, l’autobus è in condizioni sorprendentemente buone. Come mai?
Patrik Dysli: Noi di Dysli abbiamo un legame emotivo con i nostri autobus. Non li consideriamo solo un veicolo o un oggetto, bensì un qualcosa di cui prenderci cura, da proteggere e conservare. Da noi, ogni autobus fa parte della famiglia. Nella nostra azienda a conduzione familiare, ognuno tratta gli autobus con grande cura.
Heinz Dysli: Sì, per questo motivo il nostro autobus a due piani Setra della serie 300 è ancora in servizio dopo più di 18 anni e dopo 500.000 chilometri è ancora perfetto, pulito, curato e tecnicamente intatto.
«Per noi, l’autobus non è un oggetto, bensì fa parte della famiglia, e come tale viene trattato e curato.»
Come si è arrivati al punto che ora la collezione di oldtimer SetraClassic si è presa il vostro autobus a due piani?
Roland Dysli: Werner Maier, il conducente di lunga data degli autobus della collezione di oldtimer, conosceva la nostra azienda e il nostro autobus a due piani S 328 DT e ha segnalato l’interesse ad averlo nella collezione. Anche perché questo modello gli mancava ancora e non esistono molti veicoli di questo tipo in condizioni perfette. Alla fine siamo riusciti a dare in permuta l’autobus a due piani acquistando un nuovo Setra S 511 HD.
In più di 18 anni di servizio l’autobus ha di certo passato alcune riparazioni, vero?
Marc Dysli: L'S 328 DT era estremamente affidabile. In tutto il periodo di utilizzo ci sono stati solo due guasti: una volta per un fascio cavi rotto e una volta per un cilindro della frizione difettoso. Per il resto, il nostro autobus a due piani non ci ha mai abbandonati in tutti questi anni. L’affidabilità è un aspetto che noi apprezziamo molto degli autobus Setra, come pure la buona qualità e l’elevato standard tecnico, sia per quanto riguarda la sicurezza sia per quanto riguarda il comfort di guida. Attualmente il nostro parco veicoli comprende dieci autobus da turismo Setra.
Di sicuro sono molti i ricordi di viaggio legati al lungo periodo trascorso assieme all’autobus a due piani.
Marc Dysli: Ricordo ancora il nostro primo viaggio con l'S 328 DT. Ero diretto a Lucerna con gli azionisti della Berner Valiant Bank. I passeggeri sono rimasti da subito entusiasti del comfort dell’autobus. Niente di strano, vista la distanza tra i sedili a 4 stelle e la cucina di bordo integrata nel piano inferiore.
Patrik Dysli: In quanto autista fisso sull’autobus doppio ho fatto molti viaggi meravigliosi assieme ai nostri clienti attraverso le più belle regioni d’Europa. Con quest’autobus siamo andati fino in Portogallo. In particolare ricordo con piacere un viaggio della durata di una settimana per i Mondiali di calcio del 2006. Avevamo l’autobus pieno di tifosi svizzeri e il gruppo decideva di giorno in giorno in quale stadio andare. L’atmosfera a bordo era sempre allegra, le persone erano molto simpatiche e, nonostante la febbre del calcio, si sono sempre comportate in modo civile e adeguato.
«Sin dal primo viaggio i passeggeri erano entusiasti del comfort dell’autobus.»
Ci sono stati dei momenti anche meno belli?
Heinz Dysli: Sì, a una finale di hockey su ghiaccio in Svizzera: i tifosi avversari hanno rotto i finestrini del nostro autobus e provocato un’ammaccatura alla porta. È stato un colpo al cuore vedere il nostro bell’autobus ridotto in quelle condizioni. Ma dopo la riparazione è tornato come prima.
Che cosa provate ora nel vedere l’autobus a due piani di Dysli andarsene da Setra a Nuova Ulma?
Roland Dysli: Siamo molto contenti che il nostro S 328 DT abbia un posto nella collezione di oltimer Setra e quindi una nuova vita in mezzo ad altri modelli classici esclusivi del marchio. Questo è già un onore per noi.
«Siamo molto contenti che il nostro S 328 DT abbia un posto nella collezione di oltimer Setra»
Continuerete ad avere autobus a due piani Setra in servizio?
Patrik Dysli: Il modello successivo S 431 DT da 13,87 m fa già parte del nostro parco veicoli. E prima o poi ci procureremo di sicuro anche il nuovo S 531 DT.