Un club-bus per la famiglia
SetraWorld Rivista

Un club-bus per la famiglia

Setra Classic – La collezione di mezzi d’epoca.

Il Setra S 210 HD, lanciato agli inizi degli anni Ottanta, era il degno erede dei leggendari club-bus S 6 e S 80. Un esemplare è presente anche nella collezione Setra di mezzi d’epoca: si tratta di un veicolo proveniente dalla Turchia, che il proprietario aveva acquistato per farne dono alla moglie.

Se pensate che stiamo per presentarvi un autobus dalla storia tormentata, passato di mano in mano, con milioni di chilometri alle spalle e magari più volte riparato e restaurato, questa volta vi sbagliate di grosso. Rispetto a molti altri pezzi della collezione di mezzi d’epoca Setra, l’S 210 HD ha un passato insolitamente tranquillo: appena 60.000 chilometri complessivi, quasi tutti percorsi per uso privato, e nemmeno un componente non originale. Per di più, questo club-bus HD raggiunge a stento l’età minima di 30 anni necessaria per potersi definire ufficialmente un mezzo d’epoca: risale infatti al 1988. Ma ciò nonostante si tratta di una vera rarità, con una storia che merita di essere raccontata.

Un club-bus per la famiglia – Setra Classic – La collezione di mezzi d’epoca.
Un club-bus per la famiglia – Setra Classic – La collezione di mezzi d’epoca.

«Ma ciò nonostante si tratta di una vera rarità, con una storia che merita di essere raccontata.»

All’inizio degli anni Ottanta, dopo l’uscita di scena dell’S 208 H, che misurava appena 7,60 metri di lunghezza e 3,07 di altezza, la lunga tradizione dei club-bus di casa Setra fu proseguita con un altro modello della serie 200, l’S 210 HD. Il nuovo autobus abbinava per la prima volta i vantaggi di un veicolo di media taglia con il comfort dei grandi bus HD: da un lato un diametro di volta di soli 16,56 metri e una capienza massima di 37 posti, dall’altro sei metri cubi di bagagliaio, toilette in corrispondenza della porta centrale e potente motore V6. A queste caratteristiche si aggiungeva l’ABS di serie e una lista di optional che non aveva nulla da invidiare a quella dei fratelli maggiori.

Un club-bus per la famiglia – Setra Classic – La collezione di mezzi d’epoca.
Un club-bus per la famiglia – Setra Classic – La collezione di mezzi d’epoca.

La Varan, azienda di Istanbul fondata e diretta da Nevzat Pekuysal, non rientrava certo tra gli utenti-tipo del Setra S 210 HD: quel modello di soli nove metri era decisamente troppo piccolo per le esigenze dell’impresa turca, specializzata in viaggi di lusso sulle lunghe distanze e dotata già di ben 330 autobus, dal 1984 esclusivamente di marca Setra. Tuttavia, nel 1988 Pekuysal decise di ordinare alla casa di Ulm proprio un S 210 HD – come regalo per la moglie, che aveva intenzione di usare il club-bus per le gite con la famiglia e per lo shopping con le amiche. Le numerose dotazioni speciali assicuravano agli occupanti e anche all’autista un comfort esclusivo: salotto circolare nella zona posteriore, sedili vis-à-vis con tavolino, climatizzatore a regolazione elettronica, riscaldamento a veicolo fermo, monitor e videoregistratore Blaupunkt, cucina, chiusura centralizzata per il bagagliaio (con asta appendiabiti integrata!), impianto di allarme e molto altro ancora.

Eppure, il prestigioso club-bus venne usato soltanto poche volte. “Il viaggio più lungo durante la sua permanenza alla Varan fu, a quanto ci risulta, una gita a Vienna della signora Pekuysal accompagnata da alcune amiche”, racconta Udo Sürig, fino al 2008 addetto stampa del marchio Setra e in tale funzione responsabile anche della collezione Classic. In occasione di una visita alla Varan nei primi anni Duemila, ricorda, lui stesso e il resto della delegazione Setra vennero prelevati all’aeroporto proprio con quell’S 210 HD, all’epoca utilizzato come shuttle per gli ospiti VIP. Durante il trasferimento, uno sguardo casuale al contachilometri lo fece restare a bocca aperta: “In 20 anni quell’autobus aveva percorso poco più di 40.000 chilometri. Ed era in uno stato perfetto, con tutti i componenti originali al loro posto.” Un vero colpo di fortuna, un esemplare ideale per la Collezione Classic! Per averlo, però, furono necessari diversi anni di contrattazioni con Enis Pekuysal, figlio del fondatore di Varan, che non era intenzionato a separarsene: “Per convincerlo, alla fine gli abbiamo promesso di lasciare sul veicolo la scritta e il logo Varan e di conservarli per sempre, anche in caso di successivi restauri”, racconta Udo Sürig.

Ancora oggi quindi, a quasi 30 anni dalla sua costruzione, il Setra S 210 HD continua a rallegrare la collezione di mezzi d’epoca Setra con un coloratissimo look in stile anni Ottanta: sia nella verniciatura esterna, sia nei sedili coordinati a strisce arancioni, rosse e grigie.